È accompagnatore naturalistico o guida escursionistica ambientale chi, per professione, accompagna singole persone o gruppi di persone in zone di pregio naturalistico e ambientale illustrandone le caratteristiche.
L’accompagnatore naturalistico sarà in grado di gestire un gruppo organizzando attività pratiche che coinvolgano attivamente i clienti. Saprà illustrare e valorizzare le emergenze naturalistiche locali e fornire nozioni generali dal punto di vista del folclore, delle tradizioni, della storia, ecc. della zona anche con l’elaborazione di itinerari a carattere naturalistico-escursionistico.
Avrà inoltre una conoscenza dell’organizzazione turistica locale e sarà in possesso di competenze di base del primo soccorso.
E' prevista l'attivazione in autunno/inverno 2025, previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
CONSIGLIAMO LA PRE-ISCRIZIONE ON LINE PER ESSERE INFORMATI, SENZA ALCUN IMPEGNO, SULL'ATTIVAZIONE DEL CORSO
▪ Compimento del 18° anno di età
▪ Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media) o titolo di studio equipollente conseguito all’estero e riconosciuto ai sensi di legge
▪ Per i cittadini stranieri buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
▪ Superamento della Prova di Selezione.
MODALITA' DI ISCRIZIONE AL CORSO
Per iscriversi al corso è necessario contattare gli uffici del Formont via mail o telefono (cfp-peveragno@formont.it - 0171/338997) e comunicare l'interesse a partecipare al corso.
Successivamente prendere appuntamento presso il CPI di residenza o contattando telefonicamente oppure tramite portale PIEMONTE TU (link: https://www.piemontetu.it/home) e richiedere la profilazione per il corso ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO (O GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE) organizzato da C74-07 FORMONT PEVERAGNO – VIA G.U. LUIGI MASSA 6 - PEVERAGNO (cfp-peveragno@formont.it - tel 0171 338997)
Una volta raggiunto il numero minimo di iscritti si provvederà a definire la data della prova di selezione e vi verrà inviata la modulistica per l'iscrizione.
01/09/2025
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: USAL8PV
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli