banner corsi riconosciuti

PEVERAGNO
ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO 2025

Descrizione

È accompagnatore cicloturistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di fuori degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.
L'accompagnatore cicloturistico è in grado di condurre i turisti in percorsi cicloturistici, su diverse tipologie di terreno, utilizzando i mezzi ciclabili adeguati e le protezioni idonee alla tipologia di escursione; fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili sulle zone comprese nell'itinerario. Possiede una buona conoscenza della tecnica ciclistica, sa organizzare un'escursione, elaborarne l'itinerario, accompagnare e assistere i propri clienti per tutta la durata, gestire il gruppo che accompagna. Ha conoscenze specifiche della normativa di settore e competenze di base del primo soccorso.

Luogo di svolgimento

FORMONT Peveragno - Via Massa 6 - 12016 PEVERAGNO CN
cfp-peveragno@formont.it
tel. +39 0171 338997

Durata e frequenza

286 ore di cui 270 di teoria e 16 di prova finale.
La frequenza è obbligatoria; ai fini dell'ammissione alla prova finale l'allievo dovrà frequentare l'80% del monte ore complessivo (54 ore di assenza consentite).
Non è possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi e/o professionali.

Costi

€ 500,00
Il corso è inserito nel Catalogo Regionale della Formazione Continua.
L'offerta formativa è rivolta alle persone occupate (V. PREREQUISITI), cui viene assegnato un finanziamento sotto forma di Buono Formazione a persona, di norma pari al 70% del costo del corso. Il contributo del partecipante è pari al 30%, comunque fino ad un importo massimo di € 500,00.
Coloro che dichiarano un'ISEE familiare inferiore ad €10.000,00 ricevono il finanziamento totale a copertura del costo del corso.
Chi non rientra nelle categorie che identificano le persone occupate, può partecipare, ma non può godere di finanziamento e pertanto deve versare l'intera quota di iscrizione (€ 3.646,50).

Periodo

La prossima edizione del corso è prevista a partire dalla tarda primavera 2025, previo raggiungimento del numero minimo partecipanti previsto.
PROVE DI SELEZIONE:
presso il  FORMONT PEVERAGNO
– Via G.U. Luigi Massa, 6 - Loc. Madonna dei Boschi, 12016 Peveragno (CN) -
il giorno SABATO 12 APRILE 2025 alle ore 15h00
GLI INTERESSATI SONO PREGATI DI COMPILARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE ALLEGATA

Certificazione finale

Abilitazione professionale riconosciuta dalla Regione Piemonte, Repubblica Italiana e Unione Europea; l'abilitazione è valida per l'esercizio della professione e ai fini dell'inserimento nell'apposito elenco regionale.

Prove d'ingresso

L’ammissione al corso è condizionata dal superamento di una prova di selezione motivazionale e attitudinale.
La data della prova di Selezione è fissata per il giorno
SABATO 12 APRILE 2025
alle ore 15h00
presso il FORMONT Peveragno,
previo raggiungimento di un numero minimo di preiscrizioni (12).
La prova di selezione si svolgerà sotto forma di test scritto, colloquio attitudinale/motivazionale e mediante una prova pratica su bicicletta, e sarà finalizzata all'accertamento del possesso dei seguenti requisiti:
- conoscenza di nozioni generali di tecnica ciclistica
- conoscenza di nozioni generali di orientamento
- conoscenza di nozioni generali sul territorio piemontese
- conoscenza del codice della strada
- capacità organizzative e comunicative
- dimostrazione pratica di conduzione della bicicletta consistente in esercizi propedeutici e specifici, tipo campo scuola
- per i cittadini stranieri, buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.

Prerequisiti

▪ Compimento del 18° anno di età
▪ Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media) o titolo di studio equipollente conseguito all’estero e riconosciuto ai sensi di legge
▪ Idoneità psicofisica per l'esercizio della professione
▪ Per i cittadini stranieri buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
▪ Superamento della prova di selezione.

DESTINATARI BUONO FORMAZIONE

Persone occupate domiciliate in Piemonte e persone domiciliate al di fuori del territorio regionale, ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:

a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;

b) lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dell'art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;

c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/2015;

d) titolari e coadiuvanti d'impresa;

e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;

f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA, differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).

Sono inoltre compresi, purché domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte:

g) tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);

h) lavoratori socialmente utili;

i) dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.

Documenti necessari

▪Documento d'identità in corso di validità
▪Codice fiscale o tesserino sanitario
▪Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri)
▪Busta paga o documentazione comprovante l'occupazione

Destinatari

Giovani e adulti maggiorenni

Termine ultimo iscrizioni

11/04/2025

Allegati

Immagini

Altri corsi disponibili presso il centro di Peveragno

Preiscriviti

Ti stai iscrivendo a: PEVERAGNO
ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO 2025
Inserisci i tuoi dati
Provenienza
Dati di nascita
Stato occupazionale
Indirizzo
Ti stai iscrivendo a: PEVERAGNO
ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO 2025

PROVENIENZA

DATI DI NASCITA

VISITA MEDICA
Carica qui il file della tua visita medica
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Carica qui il file della tua carta di identità
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

INDIRIZZO

Se sei in possesso di un punteggio FIS compila i seguenti campi
Ti stai iscrivendo a: PEVERAGNO
ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO 2025

PROVENIENZA

DATI DI NASCITA

VISITA MEDICA
Carica qui il file della tua visita medica
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Carica qui il file della tua carta di identità
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

INDIRIZZO

Se sei in possesso di un punteggio FIS compila i seguenti campi

complimenti

Ti sei pre-iscritto a: PEVERAGNO
ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO 2025

Verrai ricontattato/a dal nostro staff interno per maggiori informazioni.