Il manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Il corso prevede inoltre, in presenza dei requisiti, il servizio di individuazione, validazione e certificazione (IVC) delle competenze della durata massima di 12 ore. Il corso di qualificazione di Manutentore del verde, ai sensi della legge n.154/2016, dell'Accordo Conferenza Stato Regione del 22/02/2018 e della DGR.n.39-8764 del 12/04/2019 è rivolto al titolare d'impresa o al preposto. I corsi sono altresì rivolti anche a chi intende avviare l'attività di manutentore del verde.
2024-25
Maggiore età. E' consentita l'ammissione al corso a
coloro che hanno un'età inferiore ai 18 anni, purché in possesso di qualifica professionale triennale in
assolvimento al diritto dovere all'istruzione e formazione professionale, ai sensi del D.Lgs 226 del 2005.
-Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado.
-Per gli stranieri Test d'ingresso per validare la conoscenza della lingua italiana orale e scritta livello A2.
-Possesso dei dispositivi di protezione individuale.
-Copia del titolo di studio/certificazione/attestazione
-Copia del Codice Fiscale
-Copia del documento di identità
-Copia del permesso di soggiorno (per migranti)
-Scheda di adesione compilata e firmata
-Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679
31/07/2025
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: USAL8PV
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli