È accompagnatore cicloturistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di fuori degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.
L'accompagnatore cicloturistico è in grado di condurre i turisti in percorsi cicloturistici, su diverse tipologie di terreno, utilizzando i mezzi ciclabili adeguati e le protezioni idonee alla tipologia di escursione; fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili sulle zone comprese nell'itinerario.
Possiede una buona conoscenza della tecnica ciclistica, sa organizzare un'escursione, elaborarne l'itinerario, accompagnare e assistere i propri clienti per tutta la durata, gestire il gruppo che accompagna.
Ha conoscenze specifiche della normativa di settore e competenze di base del primo soccorso.
Normativa di riferimento:
LR 33 del 26 novembre 2001 – Disciplina delle professioni turistiche
D.G.R. 22 Giugno 2009, n. 27-11643
Settembre 2025 – aprile 2026.
Calendario:
- lezioni teoriche a distanza in orario serale infrasettimanale con impegno due giorni a settimana
- lezioni teorico-pratiche in presenza i giorni sabato e domenica
DOCUMENTI DI ISCRIZIONE
14/07/2025
Formont s.c.ar.l. per la Formazione Professionale.
Sede Legale in Viale Carlo Emanuele II, 256 10078 Venaria Reale (TO) P.IVA IT06874990010
Capitale Sociale sottoscritto e interamente versato euro 20.000
C.F. ed iscrizione R.imprese CCIAA di Torino 96007190018, R.E.A. 975135, ATECO 855920
Legge 7 luglio 2009 N.88, Codice SDI: USAL8PV
Componenti CdA: presidente Roberto Vaglio; vicepresidete Fabio Pastelli; consigliere Roberto Carelli