ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Gratuito FSE+ 2021/2027
(territorio Piemonte Nord-Ovest)

Descrizione

È accompagnatore cicloturistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di fuori degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.
L'accompagnatore cicloturistico è in grado di condurre i turisti in percorsi cicloturistici, su diverse tipologie di terreno, utilizzando i mezzi ciclabili adeguati e le protezioni idonee alla tipologia di escursione; fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili sulle zone comprese nell'itinerario.
Possiede una buona conoscenza della tecnica ciclistica, sa organizzare un'escursione, elaborarne l'itinerario, accompagnare e assistere i propri clienti per tutta la durata, gestire il gruppo che accompagna.
Ha conoscenze specifiche della normativa di settore e competenze di base del primo soccorso.

Normativa di riferimento:

LR 33 del 26 novembre 2001 – Disciplina delle professioni turistiche

D.G.R. 22 Giugno 2009, n. 27-11643

Luogo di svolgimento

Lezioni teoriche: svolgimento nella modalità formazione a distanza (FAD) fino al 50% del monte ore teorico previsto dal progetto del corso, come previsto dalla regolamentazione della FAD.
Lezioni teorico-pratiche: svolgimento in presenza nei territori della Valsesia, delle Valli dell’Ossola, del Novarese e del Biellese.

Durata e frequenza

286 ore di cui 270 di teoria e 16 di prova finale.
Corso con lezioni teoriche a distanza in orario preserale/serale e visite didattiche/esercitazioni pratiche diurne.
La frequenza è obbligatoria; ai fini dell'ammissione alla prova finale l'allievo dovrà frequentare l'80% del monte ore complessivo (54 ore di assenza consentite).

Costi


Corso gratuito in attesa di approvazione e finanziamento dalla Regione Piemonte nell'ambito del Programma Fse+ 2021-2027 (Direttiva Formazione per il Lavoro - Avviso 2025).

Periodo

Settembre 2025 – aprile 2026.
Calendario:
- lezioni teoriche a distanza in orario serale infrasettimanale con impegno due giorni a settimana
- lezioni teorico-pratiche in presenza i giorni sabato e domenica

Certificazione finale

Abilitazione professionale valida per l'esercizio della professione e ai fini dell'inserimento nell'apposito elenco regionale.
Per gli allievi che ne faranno richiesta verrà attivato, in aggiunta alle ore del corso, il modulo formativo per il conseguimento dell’abilitazione per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno – BLSD, della durata di 4 ore con attestazione rilasciata da Soccorso Alpino e Speleologico – Piemonte.
I professionisti abilitati, previo possesso di idonea copertura assicurativa, potranno esercitare regolarmente la professione in Regione Piemonte; è consentito l'esercizio occasionale della professione su tutto il territorio nazionale e dell'Unione Europea.
I professionisti abilitati che risiedono ed esercitano in Regioni italiane che regolamentano una figura equivalente a quella dell’Accompagnatore Cicloturistico dovranno effettuare una richiesta di riconoscimento del titolo c/o gli uffici regionali competenti; mentre chi risiede ed esercita in Regioni che non regolamentano la figura, non sono tenuti ad effettuare alcuna pratica di riconoscimento del titolo.

Prove d'ingresso

La selezione verrà confermata al momento del raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Si svolgerà sotto forma di test scritto, colloquio attitudinale/motivazionale e mediante una prova pratica su bicicletta*, e sarà finalizzata all'accertamento del possesso dei seguenti requisiti:
- conoscenza di nozioni generali di tecnica ciclistica
- conoscenza di nozioni generali di orientamento
- conoscenza di nozioni generali sul territorio piemontese
- conoscenza del codice della strada
- capacità organizzative e comunicative
- dimostrazione pratica di conduzione della bicicletta consistente in esercizi propedeutici e specifici, tipo campo scuola
- per i cittadini stranieri, buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.

*Descrizione prova pratica:
Il candidato dovrà:
A. dimostrare di possedere una buona condizione fisica e di allenamento nel percorrere un itinerario fuoristrada con dislivello positivo compreso tra i 500 e i 700 mt
B. superare alcune prove tecniche, divise in stazioni, di conduzione della bicicletta e dimostrare il possesso di buone capacità di guida in generale; ogni stazione propone ostacoli differenti da eseguire correttamente e possibilmente in modo dimostrativo.

Prerequisiti

  • Compimento del 18° anno di età
  • Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media) o titolo di studio equipollente conseguito all’estero e riconosciuto ai sensi di legge
  • Per i cittadini stranieri buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta
  • Superamento della prova di selezione

Documenti necessari

DOCUMENTI DI ISCRIZIONE

  • documento d'identità in corso di validità
  • codice fiscale o tesserino sanitario
  • permesso di soggiorno (per cittadini stranieri)
  • stato di disoccupazione con profilazione 103 (per disoccupati)
  • copia del titolo di studio

Destinatari

Giovani > 18 anni e adulti > 29 anni occupati e disoccupati.
Il corso è rivolto a persone di entrambi i sessi secondo le disposizioni di cui all’art. 1 della L. 903/77 e all’art. 4 della L. 125/91.
I dati personali saranno trattati in ottemperanza al D.Lgs n.196 del 30/06/03.

Termine ultimo iscrizioni

14/07/2025

Allegati

 

 

Immagini

Altri corsi disponibili presso il centro di Valsesia

Preiscriviti

Ti stai iscrivendo a: ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Gratuito FSE+ 2021/2027
(territorio Piemonte Nord-Ovest)
Inserisci i tuoi dati
Provenienza
Dati di nascita
Stato occupazionale
Indirizzo
Ti stai iscrivendo a: ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Gratuito FSE+ 2021/2027
(territorio Piemonte Nord-Ovest)

PROVENIENZA

DATI DI NASCITA

VISITA MEDICA
Carica qui il file della tua visita medica
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Carica qui il file della tua carta di identità
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

INDIRIZZO

Se sei in possesso di un punteggio FIS compila i seguenti campi
Ti stai iscrivendo a: ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Gratuito FSE+ 2021/2027
(territorio Piemonte Nord-Ovest)

PROVENIENZA

DATI DI NASCITA

VISITA MEDICA
Carica qui il file della tua visita medica
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Carica qui il file della tua carta di identità
Dimensione max 15mb. Formati consentiti jpeg, jpg, pdf, png.

INDIRIZZO

Se sei in possesso di un punteggio FIS compila i seguenti campi

complimenti

Ti sei pre-iscritto a: ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Gratuito FSE+ 2021/2027
(territorio Piemonte Nord-Ovest)

Verrai ricontattato/a dal nostro staff interno per maggiori informazioni.